Non importa se il caldo, l’umidità o altre condizioni estreme: I notebook della nostra serie Rockbook sfidano tutte le condizioni esterne e si adattano a qualsiasi ambiente. Sono costruiti, testati e pronti ad andare ovunque per la massima produttività sul campo. Scopri di più sui nostri notebook rugged. Non hai bisogno di una tastiera? Abbiamo anche una linea di tablet rugged.
Filtro prodotto
Visualizzazione di 2 risultati
I notebook rugged combinano robustezza, prestazioni e versatilità in un unico dispositivo. Sono la soluzione ideale per i settori che dipendono da una tecnologia affidabile per rimanere produttivi anche in condizioni estreme. Combinano una struttura robusta con un hardware potente e sono progettati appositamente per funzionare in modo affidabile anche in condizioni estreme. In officina, per la manutenzione e la configurazione dei sistemi di automazione, nella produzione o nella difesa, i notebook rugged garantiscono sicurezza ed efficienza in ogni situazione.
Le caratteristiche principali di un notebook rugged sono la sua eccezionale durata. Grazie a certificazioni come MIL-STD-810 e classi di protezione IP, questi dispositivi sono protetti da cadute, vibrazioni, polvere e umidità. Il loro alloggiamento rinforzato e i display appositamente sviluppati ne garantiscono il funzionamento anche negli ambienti più difficili. Ciò significa che possono essere utilizzati senza problemi in situazioni estreme come deserti, cantieri o operazioni di salvataggio. I portatili rugged della serie Rockbook X500 di WEROCK appartengono alla classe dei “notebook fully rugged” e possono sopravvivere a cadute fino a 1,2 m e sono completamente impermeabili e resistenti alla polvere secondo la normativa IP65. Possono essere utilizzati anche all’esterno sotto la pioggia battente, cosa che non accade con i “laptop semi-rugged” (di solito con protezione IP53).
I portatili rugged di WEROCK offrono un hardware all’avanguardia per supportare anche le applicazioni più impegnative. Grazie ai potenti processori Intel Core Ultra con funzionalità AI, all’abbondante RAM e alle veloci unità SSD, sono in grado di gestire senza problemi attività come la configurazione di impianti, il software CAD, l’analisi dei dati o l’elaborazione video. Sono quindi adatti non solo per l’uso sul campo, ma anche per le applicazioni che richiedono un’elevata potenza di calcolo.
I display dei portatili rugged sono stati sviluppati appositamente per essere utilizzati in un’ampia gamma di condizioni di luce e offrono un contrasto elevato. Grazie alla tecnologia di lettura alla luce del sole fino a 1000 nits, l’immagine rimane chiaramente leggibile anche alla luce diretta del sole durante l’uso all’aperto. Inoltre, la superficie del display dei portatili WEROCK è opaca, in modo da ridurre i riflessi. I modelli sono disponibili anche con un touchscreen che può essere utilizzato anche con guanti sottili. Le diverse dimensioni del display consentono di utilizzarlo in un’ampia gamma di scenari, dall’uso mobile come laptop per esterni alle applicazioni fisse nell’industria.
I notebook rugged convincono per la loro flessibilità ed espandibilità. Offrono numerose porte come USB-A, USB-C, porte seriali e LAN per collegare un’ampia gamma di periferiche. Le opzioni di espansione individuale e le batterie hot-swap aumentano l’usabilità e li rendono la scelta ideale per le condizioni di lavoro che cambiano. Grazie a queste caratteristiche, si adattano facilmente alle diverse esigenze.
Grazie al loro design robusto e all’hardware potente, i notebook rugged sono particolarmente ottimizzati per le applicazioni industriali. Sono spesso utilizzati per la configurazione e la manutenzione di macchine e sistemi di automazione, per il controllo qualità, i calcoli tecnici e l’analisi dei dati. Nelle officine vengono utilizzati come computer portatili diagnostici per l’analisi dei guasti e la manutenzione dei veicoli o delle attrezzature industriali. I portatili rugged svolgono un ruolo centrale anche nel settore della difesa, fornendo potenza di calcolo e opzioni di comunicazione affidabili in condizioni estreme. Inoltre, sono adatti ad altre applicazioni specializzate in cui i laptop tradizionali non possono sopravvivere a causa di fattori ambientali.
Uno dei principali vantaggi dei portatili rugged è la loro durata. La loro struttura robusta riduce al minimo la necessità di manutenzione e molti modelli offrono la possibilità di sostituire facilmente singoli componenti come le batterie o i dischi rigidi. Questo li rende non solo sostenibili ma anche convenienti per tutta la loro durata.
Rispetto ai notebook tradizionali, i notebook rugged offrono notevoli vantaggi. Sono progettati appositamente per essere utilizzati in condizioni difficili e possono resistere a cadute, vibrazioni, urti e temperature estreme, oltre che a shock termici in cui i dispositivi standard si guasterebbero. La loro affidabilità e robustezza li rendono la prima scelta per chi lavora in ambienti difficili.